“Per ogni progetto cui lavoro mantengo lo stesso approccio: un accurato studio del territorio, delle aziende, delle persone. Lettura e visione di testi e immagini, opere, prodotti del luogo. Mi immergo completamente nell’oggetto per diventare parte di esso e ridargli poi nuova vita, con il mio stile e linguaggio, quello lineare e semplice del Design.
Il “Design Identitario” è un processo che si presta per qualunque tipologia di lavoro e argomento. Parte da un attento studio della storia, delle tradizioni, dei colori, degli stilemi, per universalizzarsi nel momento in cui l’opera è portata a termine.
Ovunque ci si trovi e qualsiasi cosa si desideri raccontare attraverso il Design Identitario, la metodologia operativa resta la medesima. Si parte dal tutto per arrivare all’estrema sintesi capace di racchiudere, con semplicità di lettura e comprensione, un mondo intero.
E’ un processo di grande creatività: un po’ come quando in cucina sul proprio tavolo si hanno ingredienti comuni e alle volte anche semplici, sottovalutati. Ciò che cambia il risultato è la passione, l’anima, l’empatia e il sentimento di chi si mette ai fornelli, l’unico capace di creare un’opera che emoziona le papille gustative e il cuore”.